Buongiorno,
Sono Elisa e da quasi 30 anni lavoro nel settore della sartoria.
La mia preparazione spazia da stilista a modellista e confezione, ma sono anche ricamatrice a mano e a macchina e studiosa degli abiti storici.
Se siete interessati per le mie competenze, o ad un corso personalizzato o di gruppo metto a vostra disposizione.
Cara amica lavanda così profumata e abbellita, ti pubblico così bella colorata e pronta, per gli armadi, cassetti della biancheria e non solo, lo scoprirete solo alla fine dell’articolo .
In passato, la lavanda era usata dalle massaie per la profumare la biancheria, ma come antisettico e insetticida se raccolta prima della completa fioritura.
Belli carini ma…….
una variante, adatti per il tuo giorno lieto, esempio IL GIORNO DEL TUO MATRIMONIO
Il fuso di lavanda con il pizzo a scelta per accompagnare il segna posto.
Potete vedere il video che realizzo questi fusi
Vi presento una pagina del quaderno degli imparaticci “ricamo a macchina libera in filo d’oro”in esecuzione.
Mi piacerebbe presentarvi il classico ricamo a mano,
si trovano e quasi tutti lo conoscono , ma essendo appassionata per questa tecnica vi pubblicherò degli articoli di ricami.
Questa tecnica è impossibile spiegarla con lezioni sul canale youtube, ci vogliono ore ed ore di lezioni di presenza.
Il ricamo a macchina libera è una tecnica eseguita con la macchina da cucire lineare( cucitura dritta), un telaio e abilità nel eseguire i punti di:
Questi ricami sono utilizzati in abiti d’epoca oppure in scialli o centri.