Buongiorno,
Sono Elisa e da quasi 30 anni lavoro nel settore della sartoria.
La mia preparazione spazia da stilista a modellista e confezione, ma sono anche ricamatrice a mano e a macchina e studiosa degli abiti storici.
Se siete interessati per le mie competenze, o ad un corso personalizzato o di gruppo metto a vostra disposizione.
foto della colona presso la chiesa di Spillimbergo
Bordo tessuta con plachette su mantella medievale, con cappuccio.
Il bordo della mantella è stato arrotondato le facilitarne l’esecuzione della tessitura a 8 plachette a 4 fori, in battute di 4.
Foto
Il motivo una volta realizzato si presenta con due diritti,
Modelli infilati n°2
Tessitura a plachette che girano insieme, in un ritmo di 4 turni, con un ritmo regolare.
Infilettate a S e Z.
Scheda
Una giornata all’insegna di tessere i bordi con delle placche a 4 fori.
Per questo tipo di tessitura non si ha bisogno di telai particolari, perché le estremità dell’ordito vengono fermate, una sulla cintura, e mentre l’altra estremità su una sedia o su un morsetto.
Mentre servono dei semplici quadrati(tablette) forati per passare l’ordito ,che aiutano durante la rotazione, una navetta che è la trama a creare i motivi desiderati.
Io mi sono creata, questo tipo di telaio (realizzato da me) per tener in tensione l’ordito, e avere la possibilità di trasportarlo dove si vuole.
Mentre le schede disegno, di solito le realizzo a mano ma su internet si trovano programmi gratuiti ma in Inglese.